Skip to main content

Archivio

Call for Papers

Educazione come esperienza di pace. Montessori dall’infanzia all’adolescenza

Sono aperte fino al 25 aprile, e fino ad esaurimento dei posti disponibili, le iscrizioni ai laboratori previsti dal programma del convegno Educazione come esperienza di pace. Montessori dall’infanzia... leggi tutto...

News

On line il volume "Passaggi di Frontiere: la storia dell’educazione: confini, identità, esplorazioni"

Si comunica ai Soci e alle Socie che è disponibile on line il volume Passaggi di Frontiera: la storia dell’educazione: confini, identità, esplorazioni, a cura di Fulvio De Giorgi, Dario De Salvo,... leggi tutto...

News

Pubblicazione del n. 45/2025 di "Cqiia Rivista" su Rosa Agazzi e la "Guida per le educatrici dell'infanzia"

Si comunica la pubblicazione del numero monografico di "Cqiia Rivista" (n. 45, Anno XV, marzo 2025) dal titolo Rosa Agazzi e la "Guida per le educatrici dell'infanzia". Analisi critiche, comparat... leggi tutto...

Call for Papers

Leggere, apprendere, capire il mondo. Analfabetismi e alfabetizzazioni nella storia dell’educazione

Siamo lieti di avviare la raccolta dei contributi per la pubblicazione di un volume, collocato in una nuova Collana del CIRSE, edita da Pensa MultiMedia, dal titolo Leggere, apprendere, capire il... leggi tutto...

Call for Papers

"Nuova Secondaria": Le nuove Indicazioni nazionali alla prova

La sezione «Nuova Secondaria Ricerca» del periodico di studi e ricerche «Nuova Secondaria» invita docenti universitari, ricercatori, assegnisti di ricerca, dottori di ricerca e dottorandi, di qualsias... leggi tutto...

Call for Papers

Premio MeTis

La rivista scientifica MeTis. Mondi educativi. Temi, indagini, suggestioni, quale rivista che promuove la ricerca scientifica e lo sviluppo degli studi nell’ambito delle discipline pedagogiche e ... leggi tutto...

News

Nota del Direttivo del CIRSE sulle "Nuove Indicazioni Nazionali [Scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I grado]"

Il Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa, da un attento esame del testo delle Nuove Indicazioni 2025 per la Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado, evidenzia ... leggi tutto...

Convegni Internazionali

Convegno internazionale per i 150 anni del MuSEd di Roma Tre

"Una suppellettile ogni giorno crescente" . I 150 anni del Museo della Scuola e dell'Educazione "Mauro Laeng" è il titolo del convegno internazionale organizzato nei giorni 19-20 marzo 2025 dall'Unive leggi tutto...

Convegni Internazionali

ISCHE 46, Lille (8-11 July 2025). Scadenze registrazione e Fees

Registration Early bird registration for ISCHE 46 in Lille, France, will start on 10 March and end on 30 April. On 1 May, the standard registration starts. All persons attending the... leggi tutto...

Call for Papers

History of Education Summer School - Leuven

We are delighted to announce the upcoming History of Education Summer School, which will take place in Leuven in September 15-19, 2025. This event is jointly organized by Professor Johannes Westberg ... leggi tutto...

Call for Papers

Problematizzare la “cancel culture”: una sfida per le Interculture Postdigitali

La sezione monografia del numero 1/2025 di "Scholé. Rivista di educazione e studi culturali" sarà dedicata al tema Problematizzare la “cancel culture”: una sfida per le Interculture Postdigitali.... leggi tutto...

Presentazioni

Una mostra-museo alla scuola primaria De Amicis di Bologna a Bologna

Riscoprire la storia della prima scuola elementare realizzata dal Comune di Bologna alla fine dell'Ottocento, poi intitolata a Edmondo De Amicis, quale patrimonio storico educativo, nota in Italia e i... leggi tutto...

Convegni Nazionali

Crescere in montagna dal XIX secolo alla contemporaneità

Il convegno nasce dall’allestimento, da parte del Parco di Paneveggio Pale di San Martino, della mostra Bambini di montagna. Storie d’infanzia con sguardi sul mondo 1870-1960-2024.... leggi tutto...

Convegni Internazionali

International Board on Books for Young people

Dal 30 agosto al 1 settembre 2024 a Trieste si terrà il Congresso Internazionale di Ibby – International Board on Books for Young people – dal titolo “Join the revolution! Giving every ... leggi tutto...

Call for Papers

25° Congresso mondiale di filosofia, Roma 1-8 agosto 2024

La sezione n. 60 (Philosophy of Education) del 25° Congresso mondiale di filosofia si svolgerà a Roma dall'1 all'8 agosto 2024, avrà per tema conduttore "Philosophy across Boundaries" e sarà presiedut... leggi tutto...

News

comunicato congiunto SIPEGES CIRSE sui cambi di settore disciplinare

link al pdf contenente il comunicato congiunto SIPEGES CIRSE sui cambi di settore disciplinare... leggi tutto...

News

L'Educazione Cosmica: nuovo progetto formativo a partire dall'infanzia

La Sala propone un percorso che intende indagare le principali caratteristiche dell’educazione cosmica, concetto che riassume il progetto educativo rivolto alle bambine e ai bambini tra i 6 e i 12 ann... leggi tutto...

News

pubblicazione volume: G. Bandini, Public history of education

È uscito il volume Public history of education. A Brief Introduction, scritto da Gianfranco Bandini. Il libro è disponibile in open access a questo link:  https://media.fupress.com... leggi tutto...

News

pubblicazione volume: Educazione migrante tra passato, presente e futuro. Saggi in onore di Leonard Covello

È  stato pubblicato il volume curato da Antonella Cagnolati e Carmen Petruzzi, insieme a due studiosi americani, Donna Chirico e Anthony Julian Tamburri. Il volume ... leggi tutto...

Seminari Internazionali

Summer School Using Theory in the History of Education: 24-28 giugno 2024, Università di Groningen

Summer School Using Theory in the History of Education, dal 24 al 28 giugno 2024 presso l'Università di Groningen Theories and theoretical perspectives are key to historical research: the perspective... leggi tutto...

Presentazioni

Lamberto Borghi, Educazione e autorità nell'Italia moderna

Presentazione di Lamberto Borghi, Educazione e autorità nell'Italia moderna, Introduzioni di Carmen Betti e Franco Cambi, Edizioni Junior, 2021 Livorno, nell'ambito di I pomeriggi della Bibliot... leggi tutto...

Seminari Nazionali

proroga presentazione proposte: Quinto Workshop nazionale dei dottorandi in M-PED/02

NUOVA SCADENZA: CALL FOR PROPOSALS Quinto Workshop nazionale dei dottorandi in M-PED/02 La ricerca storico-educativa nelle scuole di dottorato in Italia Anche in questo anno accademico, i... leggi tutto...

Presentazioni

presentazione del volume: Educare controvento, Firenze 11 aprile 2024 (on-line)

Presentazione del libro Educare controvento. Storie di maestre e maestri ribelli di Franco Lorenzoni (Palermo, Sellerio 2023). A conversare con l’autore sarà Matteo Moca, insegnante e dottore di rice... leggi tutto...

Convegni Nazionali

Reti d’infanzia: le radici della comunità 5-6 aprile 2024

seconda edizione della rassegna “Reti d’infanzia: le radici della comunità”, con due incontri dedicati a “Gioco e giocattolo: filosofie ed esperienze”. L’evento, organizzato dal Comune di Cremona col ... leggi tutto...

Seminari Nazionali

Seminario La pedagogia del lavoro nel secondo dopoguerra (1945-1970)

Il 4 aprile 2024 si svolgerà dalle ore 9,30 alle 12,30, presso il Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova il Seminario “La pedagogia del lavoro nel secondo dopoguerra (1945-1970)”. Il Seminario ... leggi tutto...

Presentazioni

Presentazione del volume a cura di M. Ferrari, M. Morandi e G. Delogu, La virtù tra paideia, politeia ed episteme. Una questione di lungo periodo: 20 marzo 2024, Pavia

Presentazione del volume a cura di Monica Ferrari, Matteo Morandi e Giulia Delogu, “La virtù tra paideia, politeia ed episteme. Una questione di lungo periodo” (ed. Scholé, 2022), che si terrà a Pavia... leggi tutto...

Presentazioni

Il metodo educativo italiano da Rosmini a don Milani

Nell'ambito dei Rosmini Days 2024, che si svolgeranno a Rovereto dal 18 al 24 marzo, il presidente del Cirse, prof. Fulvio De Giorgi, terrà una Lectio magistralis intitolata "Il metodo educativo ... leggi tutto...

Convegni Nazionali

Convegno nazionale di studi Le maestre della Repubblica: 8-9 marzo 2024, Macerata

L’8 e il 9 marzo 2024 si svolgerà in presenza presso l’auditorium della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti di Macerata il Convegno nazionale di studi Le maestre della Repubblica. Le insegnanti element... leggi tutto...

Presentazioni

Presentazione del volume a cura di M. Ferrari e A. Maranesi, Dizionario del merito nei processi educativi: 6 marzo 2024, Pavia

Presentazione del volume a cura di Monica Ferrari e Alessandro Maranesi, “Dizionario del merito nei processi educativi” (ed. Scholé, 2023), che si terrà a Pavia, presso il Collegio Ghislieri, mercoled... leggi tutto...

Seminari Nazionali

Formazione e affettività a 200 anni da Dell’educazione cristiana di Antonio Rosmini: 1° marzo 2024, Verona

Nell’ambito delle iniziative promosse in occasione dei 200 anni trascorsi dalla pubblicazione de “Dell’educazione cristiana” di Antonio Rosmini, unna giornata di studio su “Formazione e affettività”, ... leggi tutto...

Risultati 1 - 30 di 576