Skip to main content
Login
CIRSE
Associazione
Soci
Vita Associativa
Rivista di Storia dell'Educazione (RSE)
Pubblicazioni
Collana CIRSE
Bollettino CIRSE
Congressi Nazionali
Gruppi di lavoro
Archivio Storico CIRSE
Seguici sui social
Iscriviti
Login Soci
CIRSE
Associazione
Soci
Vita Associativa
Rivista di Storia dell'Educazione (RSE)
Pubblicazioni
Collana CIRSE
Bollettino CIRSE
Congressi Nazionali
Gruppi di lavoro
Archivio Storico CIRSE
Archivio
vai all'archivio mensile
- Tutti i mesi & Anni -
2025 (11)
Aprile 2025 (8)
Marzo 2025 (2)
Febbraio 2025 (1)
2024 (29)
Novembre 2024 (3)
Agosto 2024 (2)
Giugno 2024 (5)
Maggio 2024 (1)
Aprile 2024 (4)
Marzo 2024 (5)
Febbraio 2024 (4)
Gennaio 2024 (5)
2023 (71)
Dicembre 2023 (1)
Novembre 2023 (3)
Ottobre 2023 (1)
Settembre 2023 (5)
Agosto 2023 (9)
Luglio 2023 (1)
Giugno 2023 (2)
Maggio 2023 (20)
Aprile 2023 (8)
Marzo 2023 (12)
Febbraio 2023 (6)
Gennaio 2023 (3)
2022 (89)
Dicembre 2022 (8)
Novembre 2022 (12)
Ottobre 2022 (7)
Settembre 2022 (4)
Agosto 2022 (27)
Luglio 2022 (1)
Giugno 2022 (3)
Maggio 2022 (6)
Aprile 2022 (3)
Marzo 2022 (10)
Febbraio 2022 (5)
Gennaio 2022 (3)
2021 (62)
Dicembre 2021 (3)
Novembre 2021 (4)
Ottobre 2021 (5)
Settembre 2021 (4)
Agosto 2021 (15)
Luglio 2021 (1)
Giugno 2021 (2)
Maggio 2021 (17)
Aprile 2021 (4)
Marzo 2021 (4)
Febbraio 2021 (1)
Gennaio 2021 (2)
2020 (25)
Dicembre 2020 (2)
Ottobre 2020 (2)
Settembre 2020 (2)
Agosto 2020 (2)
Giugno 2020 (2)
Maggio 2020 (1)
Aprile 2020 (1)
Marzo 2020 (4)
Febbraio 2020 (9)
2019 (64)
Novembre 2019 (13)
Ottobre 2019 (1)
Settembre 2019 (1)
Agosto 2019 (20)
Luglio 2019 (2)
Maggio 2019 (4)
Aprile 2019 (11)
Marzo 2019 (3)
Febbraio 2019 (5)
Gennaio 2019 (4)
2018 (90)
Dicembre 2018 (5)
Novembre 2018 (11)
Ottobre 2018 (1)
Settembre 2018 (3)
Agosto 2018 (30)
Luglio 2018 (4)
Giugno 2018 (2)
Maggio 2018 (9)
Aprile 2018 (11)
Marzo 2018 (5)
Febbraio 2018 (5)
Gennaio 2018 (4)
2017 (132)
Dicembre 2017 (9)
Novembre 2017 (13)
Ottobre 2017 (4)
Settembre 2017 (6)
Agosto 2017 (73)
Luglio 2017 (1)
Giugno 2017 (5)
Maggio 2017 (2)
Aprile 2017 (5)
Marzo 2017 (6)
Febbraio 2017 (2)
Gennaio 2017 (6)
2016 (3)
Agosto 2016 (3)
- Seleziona Categoria -
News (7)
-- Bandi (11)
-- Call for Papers (153)
-- Convegni Internazionali (86)
-- Convegni Nazionali (125)
-- Premi (17)
-- Premio CIRSE (10)
-- Presentazioni (60)
-- Seminari Internazionali (10)
-- Seminari Nazionali (97)
Cerca
07 Aprile 2022
Seminari Nazionali
Giornata di studio Al di là delle buone intenzioni
Giovedì 7 aprile. Giornata di studio Al di là delle buone intenzioni. Scuola e libri per ragazzi fra storia e memoria della Shoah A ventuno anni dall’istituzione del Giorno della memoria, la giornata
...
leggi tutto...
31 Marzo 2022
Seminari Nazionali
Seminario Raccontare Maria Montessori
Giovedì 31 marzo. Raccontare Maria Montessori. Seminario con Teresa Porcella Maria Montessori è un simbolo in cui tutti possono riconoscere un’idea di modernità educativa che prende sul serio i b
...
leggi tutto...
28 Marzo 2022
Call for Papers
Call for papers per la rivista "Dirigenti Scuola"
La rivista Dirigenti Scuola intende dedicare la sezione monografica del prossimo fascicolo annuale, che sarà pubblicato nel mese di dicembre 2022, al tema: 1962-2022: 60 anni di scuola media per
leggi tutto...
22 Marzo 2022
Seminari Nazionali
seminario La direzione della scuola elementare 22 marzo 2022
Martedì 22 marzo 2022 10.00-12.30 La direzione della scuola elementare. Rappresentazioni del Direttore Didattico nelle Riviste magistrali del secondo dopoguerra Il Ciclo di Seminari storico-educa
...
leggi tutto...
20 Marzo 2022
Call for Papers
Nuova call for paper della Rivista di Storia dell'educazione n.1/2023
A sessant’anni dalla riforma della scuola media: un nuovo bilancio storiografico A cura di: Andrea Mariuzzo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScr
leggi tutto...
20 Marzo 2022
Call for Papers
call for paper: Rivista di Storia dell'educazione
si ricorda la prossima scadenza per inviare le vostre proposte alla Rivista di Storia dell'Educazione https://new.cirse.it/2022/03/20/nuova-call-for-paper-della-rivista-di-storia-delleducazione-n-1-20
...
leggi tutto...
13 Marzo 2022
Call for Papers
call for papers di «Nuova Secondaria Ricerca»
sezione digitale del periodico di studi e ricerche «Nuova Secondaria» (http://riviste.gruppostudium.it/nuova-secondaria), call for paper sul tema 1992-2022: Trent’anni di processi e problemi inclusi
leggi tutto...
12 Marzo 2022
Seminari Nazionali
LE FORME DELLA MEMORIA SCOLASTICA - IV Seminario Nazionale PRIN
IV Seminario Nazionale PRIN LE FORME DELLA MEMORIA SCOLASTICA Primi affondi interpretativi Ore 9.30 Avvio dei lavori Introduce Paolo ALFIERI, Università Cattolica del Sacro Cuore Saluti Simonetta PO
...
leggi tutto...
06 Marzo 2022
Call for Papers
nuova call for papers rivista Sholé
CALL FOR PAPERS Scholé. Rivista di educazione e studi culturali Numero 1/2022 e 2/2022 Sezione monografica: Fenomenologie dell’intersoggettività Phenomenologies of intersubjectivity Call Scholé,
...
leggi tutto...
06 Marzo 2022
Call for Papers
nuove call for papers della rivista "Nuova secondaria ricerca"
si segnalano due nuove call for papers della rivista "Nuova secondaria ricerca" dedicate a: La riforma Gentile all’estero: presenze, echi, silenzi scadenza 31 marzo 2023 Il movimento dell’"educazion
...
leggi tutto...
01 Marzo 2022
Premi
The Society for the History of Children and Youth (SHCY)
A chi è interessato/a alla storia di bambine/i e di giovani, dal sito https://www.shcy.org/ si segnala: The Society for the History of Children and Youth (SHCY) is pleased to call for nom
...
leggi tutto...
28 Febbraio 2022
Premio CIRSE
Premio CIRSE e Premio Rivista di Storia dell'Educazione
Il Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa (CIRSE), in qualità di società scientifica, bandisce l’ottava edizione del «Premio Nazionale CIRSE», rivolto ai propri soci e socie. Esso riguard
leggi tutto...
24 Febbraio 2022
Seminari Internazionali
Seminario "A global earth in the classroom"
Si segnala il seminario "A GLOBAL EARTH IN THE CLASSROOM: New Voices in the History of Early Modern Education, February 24th 2022". Informazioni in locandina. A_GLOBAL_EARTH_IN_THE_CLASSROO
...
leggi tutto...
20 Febbraio 2022
Call for Papers
Call for papers «Formazione, lavoro, persona»
scadenza 15 settembre 2022 Il periodico di studi e ricerche «Formazione, lavoro, persona», promosso dal Dottorato di ricerca in “Formazione della persona e mercato del lavoro”, dotato di comitato sci
...
leggi tutto...
18 Febbraio 2022
Seminari Nazionali
Ciclo di seminari dottorali. Educazione comparata e storia della pedagogia
Università degli Studi di Roma Tor Vergata Dottorato di Ricerca in Beni Culturali, Formazione e Territorio Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società Ciclo di seminari dottora
...
leggi tutto...
06 Febbraio 2022
Call for Papers
Posticipo deadline ISCHE
La deadline per l’invio di proposte a ISCHE 43 Milano è stata posticipata al 6 Febbraio. Informazioni al link: https://convegni.unicatt.it/ische43
...
leggi tutto...
31 Gennaio 2022
Call for Papers
Call for Papers “Montagna insegnante – Montagna insegnata”
Si segnala la Call for Papers “Montagna insegnante – Montagna insegnata” relativa al Convegno internazionale dell’AISA, che si terrà a Grenoble dal 8 al 10 settembre 2022. Le proposte di comunicazione
...
leggi tutto...
20 Gennaio 2022
Presentazioni
Incontro Prin - 20 gennaio 2022 Istruzione e sviluppo economico nel meridione d’Italia 1861/1914. Lo stato di avanzamento dei lavori e la “Banca Dati"
Si terrà il 20 gennaio 2022 presso l'Università di Messina l'incontro dal titolo Istruzione e sviluppo economico nel meridione d’Italia 1861/1914. Lo stato di avanzamento dei lavori e la “Banca Dati”
...
leggi tutto...
01 Gennaio 2022
Premi
Premio Viezzoli 2022 per tesi a tema scout
L’A.OSSG bandisce la VII edizione del Premio di Laurea “Antonio Viezzoli”. Il premio di laurea sarà assegnato a un laureato o a una laureata, appartenente a un Corso di Laurea triennale o specialistic
...
leggi tutto...
15 Dicembre 2021
Call for Papers
Palermo e altre primavere - Call for abstract
Dalla primavera del 2022 l’università LUMSA ospiterà a Palermo una serie di seminari multidisciplinari, in presenza e a distanza, volti a una ricognizione di percorsi di ricerca che affrontano le ques
...
leggi tutto...
15 Dicembre 2021
Call for Papers
CALL FOR PAPERS CONVEGNO INTERNAZIONALE THE SCHOOL AND ITS MANY PASTS
CALL FOR PAPERS CONVEGNO INTERNAZIONALE THE SCHOOL AND ITS MANY PASTS School Memories between Social Perception and Collective Representation (Macerata, 12-14 dicembre 2022) clicca qui per il testo de
...
leggi tutto...
13 Dicembre 2021
Seminari Nazionali
Seminario di Studi “Dietro la cattedra del maestro, davanti la porta del direttore. Le trasposizioni cinematografiche dei classici: figure e modelli nella letteratura per l’infanzia”
Segnaliamo il Seminario di Studi “Dietro la cattedra del maestro, davanti la porta del direttore. Le trasposizioni cinematografiche dei classici: figure e modelli nella letteratura per l’infanzia”. Il
...
leggi tutto...
30 Novembre 2021
Premi
Prix de thèse en histoire de l’éducation Robert Mallet
Chères et chers collègues, Je vous signale la prochaine session du Prix de thèse en histoire de l’éducation Robert Mallet (1er recteur de la nouvelle académie d’Amiens, créée en 1964).
...
leggi tutto...
19 Novembre 2021
Presentazioni
Costruttori di libri - 19 novembre 2021
La letteratura per l’infanzia e l’albo illustrato in particolare, inteso come forma letteraria dalle specifiche peculiarità estetiche e strutturali, hanno conosciuto negli ultimi venti anni,
...
leggi tutto...
05 Novembre 2021
Seminari Nazionali
Seminario di presentazione ufficiale delle banche dati PRIN
Si segnala il seminario di presentazione ufficiale delle banche dati PRIN, che si terrà presso l'Università Roma Tre in Aula “Volpi” venerdì 5 novembre p.v., tra le ore 09.00 e le ore 12.00. Occorre p
...
leggi tutto...
04 Novembre 2021
Presentazioni
Presentazione del volume "La leggenda del santo educatore. Filippo Neri tra agiografia e rivitalizzazione della tradizione pedagogica nel passaggio dalla società di antico regime"
Si segnala la presentazione del volume La leggenda del santo educatore. Filippo Neri tra agiografia e rivitalizzazione della tradizione pedagogica nel passaggio dalla società di antico regime (EUM 202
...
leggi tutto...
25 Ottobre 2021
Call for Papers
XXI Coloquio de Historia de la Educación, Valencia, 6-8 julio 2022
Estimados/as compañeros/as, Por la presente os enviamos la tercera circular del XXI Coloquio de Historia de la Educación que se celebrará en Valencia los próximos 6 al 8 julio del 2022 con el tema ce
...
leggi tutto...
25 Ottobre 2021
Seminari Nazionali
Seminario: Protagonism, activism and women’s networks in universities in the contemporary age
Si segnala il programma del seminario promosso dal Cisui dedicato a Protagonism, activism and women’s networks in universities in the contemporary age, che si svolgerà su piattaforma Microsoft Teams&n
...
leggi tutto...
09 Ottobre 2021
Seminari Nazionali
Giornata di studi sul Risorgimento siciliano
Si segnala l'evento "Una, libera e potente": giornata di studi sul Risorgimento siciliano che si terrà il 9 ottobre a Ragusa e la mostra che si inaugurerà il 10 ottobre dal titolo "Una, libera e poten
...
leggi tutto...
07 Ottobre 2021
Call for Papers
CFP ISCHE 43 Milano 2022
Care socie e cari soci, come molti di voi sanno, ISCHE 43 si terrà a Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, dal 31 agosto al 3 settembre 2022. Allego la CFP nelle lingue ammesse (il portoghese
...
leggi tutto...
Risultati 181 - 210 di 576