Skip to main content

Approvate le proposte per l’attivazione dei Gruppi di Lavoro CIRSE - Triennio 2025-2027

Siamo lieti di comunicare che il Consiglio Direttivo del CIRSE ha approvato le proposte per l’attivazione dei seguenti Gruppi di Lavoro:

Gruppi di lavoro - Coordinatori/Coordinatrici

ARCHIVIO STORICO DEL CIRSE

Caterina Sindoni, Università degli Studi di Messina - Presidente CIRSE

Carla Callegari, Università degli Studi di Padova - Vice-Presidente CIRSE

Stefano Oliviero, Università degli Studi di Firenze - Segretario CIRSE

INFANZIE: TEMI E PROBLEMI PER UNA STORIA MULTIPROSPETTICA

Dario De Salvo, Università degli Studi di Messina

Evelina Scaglia, Università degli Studi di Bergamo

Anna Debè, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

STORIA DELL'EDUCAZIONE NON FORMALE

Paola Dal Toso, Università degli Studi di Verona

Carlo Macale, Unicusano

Furio Pesci, Università degli Studi Roma La Sapienza

LE FIGURE DELL'UNIVERSO FAMILIARE NELLE FIABE DI TUTTE LE CIVILTÀ, ETNIE E CULTURE. UNA RICERCA INTERDISCIPLINARE

Angelo Nobile, Università degli Studi di Parma

Domenico Elia, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

IL PENSIERO PEDAGOGICO ED EDUCATIVO DI ANTONIO BANFI

Fulvio De Giorgi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Andrea Mariuzzo, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Simona Salustri, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

MOBILITÀ E MIGRAZIONI NELLA STORIA DELL’EDUCAZIONE                 

Antonella Cagnolati, Socia onoraria (già Università degli Studi di Foggia)

Carmen Petruzzi, Università degli Studi di Foggia

PUBLIC HISTORY OF EDUCATION

Gianfranco Bandini, Università degli Studi di Firenze 

STORIA COMPARATA DELL’EDUCAZIONE

Carla Callegari, Università degli Studi di Padova

Dorena Caroli, Università degli Studi di Bologna

STORIA DELLA LETTERATURA PER L’INFANZIA: EDITORIA, ESTETICA, EDUCAZIONE

Leonardo Acone, Università degli Studi di Napoli L'Orientale

Chiara Lepri, Università degli Studi Roma Tre

Martino Negri, Università degli Studi di Milano Bicocca

DIVENTARE CITTADINI FRA SCUOLA E TERRITORIO: PARTECIPAZIONE, EREDITÀ CULTURALE E COMUNITÀ

Marnie Campagnaro, Università degli Studi di Padova

Stefano Oliviero, Università degli Studi di Firenze

PER UNA GEOGRAFIA STORICA DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE E DEI PROCESSI DI ALFABETIZZAZIONE

Maurizio Piseri, Università degli Studi della Valle d'Aosta

Fabio Pruneri, Università degli Studi di Sassari

FONTI, SOGGETTI E PERCORSI DELLA STORIA DELL'EDUCAZIONE DALL'ANTICHITÀ CLASSICA AL SETTECENTO

Luana Salvarani, Università degli Studi di Parma

Luca Odini, Università degli Studi di Urbino

Federico Piseri, Università degli Studi di Sassari

Nei prossimi giorni saranno resi disponibili, dopo le verifiche del Tesoriere, gli elenchi dei Soci e delle Socie proponenti nonché tutte le informazioni utili per aderire ai Gruppi di lavoro.

 Ringraziamo tutte le colleghe e i colleghi che, con entusiasmo e impegno, hanno contribuito alla definizione delle proposte e che si apprestano ora a inaugurare questa nuova ed importante fase di lavoro comune.